DUPLICAZIONE DVD (Digital Versatile Disc) 
               Sequel 
                 da sempre all'avanguardia nella ricerca di soluzioni tecnologicamente 
                avanzate da proporre ai propri clienti, è ora in grado 
                di duplicare il DVD.
                Il DVD è il formato perfetto per presentazioni multimediali. 
                La combinazione di immagini in movimento, suoni, musica e programmi 
                per computer, aggiunti all'enorme capacità di registrazione,  
                rendono il DVD lo strumento ideale per esibizioni, presentazioni, 
                meeting, conferenze e stazioni PC con cui gli utenti possono navigare 
                tra gli oltre 90 minuti di video, immagini, audio, ecc...
                Le 8 tracce per altrettante lingue e le oltre 32 tracce per sottotitoli 
                su un unico DVD, permettono la visione dei filmati in tutto il 
                mondo, con un netto risparmio economico data la produzione di 
                un unico master.
                Usando un disco in formato ibrido inoltre è possibile immagazzinare 
                oltre al video anche file leggibili da qualsiasi Personal Computer, 
                con il quale commentare le immagini di prodotti illustrati in 
                un catalogo multimediale, fornendo anche utili link a siti internet 
                e e-mail. 
                Tra le numerose caratteristiche innovative, vi è la possibilità 
                di seguire una sequenza da diverse angolazioni video, perfetto 
                ad esempio, per lo studio meccanico di come un pezzo si connette, 
                o per osservare da ogni lato un'operazione. 
                Allo stesso modo la suddivisione di capitoli permette di saltare 
                da una parte del processo all'altra con un semplice click del 
                mouse.
              Il concetto del DVD (Digital Versatile Disc) è stato creato 
                con l'obiettivo di realizzare un supporto ottico per immagazzinare 
                dati, con la più ampia capacità di memoria. La maggior 
                apertura dell'obiettivo consente l'archiviazione dei dati in Pits 
                più piccoli, che vanno a disporsi l'uno accanto all'altro 
                su tracce più sottili.
                E'così stato possibile ridurre i Pits la metà e 
                raddoppiarne la densità sulla traccia raggiungendo capacità 
                di memoria da 7 a 14 volte maggiori (4,7-9,4 Gigabyte)di un CD 
                standard. Sono stati inoltre notevolmente potenziati i procedimenti 
                per la correzione di errori. Il DVD ha lo stesso spessore di un 
                CD, pari a 1.2 mm, pur essendo costruito da due dischi, ognuno 
                dei quali spesso 0,6 mm, fra loro incollati sul dorso. Su ogni 
                lato sono previsti due strati di informazioni.
                La qualità rimane inalterata nel tempo e sono resistenti 
                ai Campi Magnetici (no per VHS). A seconda della struttura sono 
                disponibili con le seguenti caratteristiche:
              
                 
                  | Modelli | 
                  Faccia 
                    singola o doppia | 
                  Strati 
                    di 
                    informazioni | 
                  Ore 
                    video | 
                  Capacità | 
                
                 
                  | DVD 5 | 
                  Single 
                    sided | 
                  Uno | 
                  >2 | 
                  4,7 
                    GBytes | 
                
                 
                  | DVD 9 | 
                  Single 
                    sided | 
                  Due | 
                  4 | 
                  8,5 
                    Gbytes | 
                
                 
                  | DVD 10 | 
                  Double 
                    sided | 
                  Uno | 
                  4,5 | 
                  9,4 
                    GBytes | 
                
                 
                  | DVD 18 | 
                  Double 
                    sided | 
                  Due | 
                  8 | 
                  17 
                    GBytes | 
                
              
              _____________________________ 
              
               
              CARATTERISTICHE GENERALI DEL DVD
              INTERATTIVITA'
               
                Visto i tempi di accesso estremamente rapidi del DVD, è 
                  un'ottima opportunità per implementare scelte interattive.
                  Tali opzioni sono attivate attraverso pulsanti e menù, 
                  questi ultimi sono costituiti principalmente da immagini fisse 
                  o in sequenza e la navigazione avviene cliccando su una parte 
                  dell'immagine. Ad esempio: la gamma delle funzioni interattive 
                  va dalla semplice selezione delle scelte che l'utente ha selezionato 
                  per personalizzare la trama ed il finale di un film fino ai 
                  comandi per personalizzare i videogiochi su DVD-Rom.
                  * ANGOLAZIONI DI RIPRESA (Camera Angles)
                  Il DVD può contenere fino a 9 tracce video parallele; 
                  se l'emissione lo consente, l'utente potrà scegliere 
                  da sé l'angolazione della ripresa desiderata (funzione 
                  multi-angle), con il telecomando o mouse; questa funzione è 
                  particolarmente efficace per filmati sportivi, musicali e scene 
                  programmate di film o videogiochi.
              
              PROPORZIONE DELL'IMMAGINE
               
                Il normale rapporto visivo è di 4:3 ma le pellicole 
                  cinematografiche vengono oggi prodotte in formato standard 16:9.
                  Il DVD funziona in entrambi i formati e i lettori DVD possono 
                  leggere entrambi i rapporti.
              
              SOTTOTITOLAZIONE
               
                Sul DVD possono essere memorizzate fino a 32 tracce per sottotitoli. 
                  I più comuni campi di applicazione sono nei films, videogiochi, 
                  in ogni campo per non udenti, testi per il karaoke nei video 
                  musicali, varie lingue straniere, etc...
              
              TUTELA DEI MINORI (Parental Control)
               
                Questa opzione permette per la prima volta di rendere alcune 
                  parti del DVD accessibili solo a determinati soggetti adulti. 
                  Il lettore DVD può essere predisposto per "saltare 
                  sequenze particolari" o impedire del tutto la visione, 
                  destinata solo ai maggiori di 18 anni. L'utente potrà 
                  attivare questa funzione inserendo una parola chiave criptata 
                  (password). 
              
              _____________________________ 
              
               
              FORMATI DVD
              
              DVD- Video
               
                Il DVD-Video, concepito per applicazioni nel campo dell'intrattenimento, 
                  si distingue per l'insuperabile qualità delle sue prestazioni 
                  visive (720 x 480 linee) e sonore (Audio Dolby Digital / AC 
                  3). La riproduzione video in DVD necessita di un lettore DVD, 
                  che alla pari di un videoregistratore, viene ad essere collegato 
                  ad un comune apparecchio televisivo (la diffusione del DVD 
                  Video è in corso da qualche tempo e l'obiettivo è 
                  quello di arrivare a sostituire il nastro VHS). I lettori 
                  DVD sono retro-compatibili: su un lettore DVD possono infatti 
                  essere letti anche CD audio e video. Desiderando vedere/consultare 
                  un video DVD al computer, sarà necessario dotare quest'ultimo 
                  di un drive DVD-Rom, di una scheda di decodificazione e di un 
                  apposito software.
                  L'industria ha definito l'MPEG-2 o l'MPEG-1 (Motion Picture 
                  Expert Group) quali standard video per il DVD.
                  Per riproduzioni cinematografiche di qualità è 
                  impiegato l'MPEG-2, la cui compressione permette di alloggiare 
                  su un DVD-5 un film della durata di 2 ore con le seguenti opportunità: 
                  percorsi di visualizzazioni ad albero secondo variabili programmate 
                  della trama scelte dall'utente, percorsi differenti per diverse 
                  età dell'utente, menù interattivo per dati su 
                  enciclopedie, test o quiz, titoli in multilingua, etc...
              
               
              DVD-Audio
               
                Il DVD-Audio è un CD audio basato sullo standard DVD, 
                  in grado di riprodurre anche informazioni video. La capacità 
                  di memoria disponibile deve però essere utilizzata primariamente 
                  per la migliore qualità audio. Grazie al suono multi-canale 
                  e ad una perfetta separazione fra le tracce, il DVD è 
                  in grado di offrire esperienze sonore come al cinema o teatro. 
                  Sono supportati i seguenti formati: MPEG, Dolby Digital, Linear 
                  PCM, SDDS e DTS.
                  Il DVD ospita fino a 8 tracce audio indipendenti con 8 canali 
                  per traccia, con il suo telecomando l'utente può così 
                  personalizzarsi la scelta audio. Esempi applicativi: videoclip, 
                  concerti audio + video, etc...
              
               
              DVD-Rom
               
                Il DVD-Rom, compatibile con i sistemi precedenti CD-Rom, è 
                  utilizzabile per archiviare dati informatizzati. L'enorme capacità 
                  di memoria del DVD-Rom fra i 4,7 e i 17 GBytes ( 26 volte la 
                  capacità di un CD-Rom standard) consente di memorizzare 
                  su un unico supporto programmi di grafica iperrealistica , ingombranti 
                  applicazoni multimediali e grandi banche -dati dove, per produzioni 
                  voluminose era finora necessario utilizzare parecchi CD-Rom, 
                  qui il file system è indipendente dal sistema opertivo. 
                  Esempi applicativi: enciclopedie, nuovo mercato dei videogiochi, 
                  image processing, 
                  cad/cam/cim, etc...
              
               
              DVD-Ram
               
                Il DVD-RAM è una tecnologia completamente diversa. L'obiettivo 
                  è quello di poter disporre di uno strumento utilizzabile 
                  più volte, come un floppy disk o un CD riscrivibile, 
                  ovviamente con capacità molto più elevata. Al 
                  momento la capacità di un DVD-RAM è limitata a 
                  2.6 GB e questo supporto può essere utilizzato solo contenuto 
                  in una speciale copertura ('caddy'). Un disco DVD-RAM può 
                  essere letto esclusivamente da un PC dotato di lettore DVD-RAM 
                  (che può tuttavia leggere anche dischi DVD-ROM) e non 
                  è utilizzabile su lettori DVD-ROM. Di conseguenza il 
                  DVD-RAM non è oggi utilizzabile come supporto per il 
                  formato DVD Video. Il limite non è tecnologico ed è 
                  ipotizzabile che in futuro esisteranno lettori DVD Video in 
                  grado di leggere questo tipo di supporto. 
                 
              
              DVD-R
              
                Il DVD-R può essere scritto, una sola volta, utilizzando 
                  un recorder DVD-R (anche su PC). Un DVD-R può produrre 
                  DVD Video e i supporti ottenuti saranno leggibili da tutti i 
                  comuni DVD Video Player.
                  La capacità del DVD-R è attualmente limitata a 
                  3.9 GB.
              
               
              DVD-Hybrid
               
                Il DVD Hybrid è un DVD-video dotato di un'area supplementare 
                  per ospitare dati (DVD others zone). Con questo formato è 
                  possibile sviluppare applicazioni multimediali legando il contenuto 
                  del DVD-video a programmi per PC.
                  La creatività non avrà più vincoli tecnici...